Risparmio sugli acquisti
"Aiutiamo le aziende a risparmiare"
Che cos’è
È un servizio di consulenza specifico per il settore acquisti, dedicato alle piccole e medie imprese che vogliano migliorare le condizioni dei propri rapporti di fornitura.
Il servizio ha l’obiettivo di:
- ridurre i costi delle forniture di beni e servizi
- migliorare le condizioni finanziarie delle forniture
- migliorare la qualità delle forniture
- ottimizzare i processi di acquisto
Gli obiettivi vengono raggiunti principalmente attraverso l’analisi dei processi aziendali che impattano sugli acquisti, la rinegoziazione dei rapporti di fornitura ricorrenti e l’eventuale negoziazione di forniture spot, secondo le necessità dell’azienda.
Come viene erogato
Il servizio viene erogato da un consulente specializzato, con pluriennale esperienza nel settore acquisti.
Dopo aver rilasciato all’azienda un impegno di riservatezza (NDA), eseguirà un check-up gratuito (studio di fattibilità) di tutti i rapporti di fornitura dell’azienda.
La valutazione permetterà al consulente di verificare la reale possibilità di risparmio per l’azienda e di formulare, di conseguenza, l’eventuale contratto di collaborazione su misura per l’impresa.
Il consulente potrà lavorare in totale autonomia, oppure in affiancamento al titolare e/o alle persone deputate agli acquisti, se presenti in azienda.
Raggio d’azione
Forniture ricorrenti, come ad esempio:
- forniture di prodotti/servizi da rivendere a clienti
- forniture di prodotti semilavorati o lavorazioni
- condizioni bancarie/finanziarie (mutui, condizioni di c/c, SEDA, SEPA, ecc..)
- utenze (gas, luce, telefonia, connettività, ecc...)
- attrezzature in noleggio
- manutenzione programmate di attrezzature di proprietà (macchinari, climatizzazione, ascensore, ecc..)
- noleggio/manutenzione software
- acquisti ricorrenti di consumabili (imballaggi, cancelleria, ecc..)
- servizi generali (commercialista, studio paghe, smaltimento rifiuti speciali, ecc..)
Forniture spot, come ad esempio:
- attrezzature in acquisto
- servizi non ricorrenti
- manutenzione/ammodernamento straordinaria di attrezzature o software
Quanto costa
Si ripaga con gli stessi risparmi economici delle negoziazioni.
È prevista solo una quota variabile, che si applica come percentuale sulla stima del risparmio annuo derivante dalle rinegoziazioni.
Si può parlare quindi di formula “a costo zero”, cioè con compensi calcolati unicamente sui risultati conseguiti. In questo modo si solleva l’impresa dal “rischio di inefficacia” del lavoro del consulente.
Il servizio viene proposto solo se, in seguito allo studio di fattibilità, se ne conferma l’effettiva convenienza sia per l’azienda che per il consulente.